Quattro settimane da raccontare, tra le botteghe artigiane di Piazza Sant’Agostino e di Villa Carrara, per un focus su una fetta d’economia in crescita ed in felice controtendenza. Quattro settimane per un salotto, quello dell’artigianato, che ieri ha accolto i primi visitatori, inaugurando gli spazi dove si alterneranno 72 aziende, spaziando dall’arte presepiale alla ceramica, dai fiori, rame e gioielli, alla fotografia. In diretta, dalle 18 su LiraTv, si comincia stasera e per quattro venerdì di fila fino al nuovo anno, parlando di credito, di alternanza scuola-lavoro, di tasse ma anche di internet ed innovazione. Daremo voce agli artigiani che hanno aderito al progetto “B.ART – Botteghe Artigiane sotto le Luci d’Artista”, un progetto portato avanti insieme dalle associazioni di categoria Claai, Unimpresa, Cna, Casartigiani, con la collaborazione del Comune di Salerno e della Camera di Commercio. L’obiettivo è promuovere le abilità del territorio, le possibilità di creare occupazione e sviluppo partendo dal basso, ricercando sensibilità istituzionali in grado di valorizzare mestieri tutt’altro che finiti o scomparsi e intercettando tutti gli strumenti che la legge mette a disposizione per sostenere- anche finanziariamente- questo tipo di imprese. Ma sarà anche un viaggio nelle tipicità locali, una riscoperta di tradizioni, oggetti e sapori che appartengono al patrimonio presente e non solo al passato dell’artigianato salernitano. https://www.youtube.com/watch?v=fIO9tALfnq4
Su LiraTv quattro settimane da raccontare nel salotto dell’artigianato locale
196
articolo precedente