Il GAL Colline Salernitane ha fatto tappa al Comune di Montecorvino Rovella, dove, nell’aula consiliare “Gioacchino Carpinelli”, sono stati illustrati i Bandi aperti e quindi le loro finalità e le linee strategiche su cui si sta elaborando il nuovo programma 2023/2027.
Dopo il benvenuto ai presenti in aula, il Sindaco Martino D’Onofrio ha rimarcato l’importanza di “cogliere le opportunità che il GAL mette in campo con i nuovi Bandi aperti. Nostro compito è di fungere da amplificatore per i nostri cittadini dando loro un apporto concreto condividendo con il GAL lo strumento di comunicazione che si concretizza, con questi incontri territoriali, che interesserà tutti i comuni picentini”.
“Il GAL, con l’apporto dei Sindaci, degli Amministratori, delle imprese, delle Associazioni e dei cittadini, e dei liberi professionisti, ha raggiunto risultati che sono sotto gli occhi di tutti; ecco perché ritengo che questi incontri aiutino ad alimentare l’intesa tra noi, tra il pubblico ed il privato, per poter programmare una nuova strategia 2023/2027, che sia ancora più incisiva per il l’intero Territorio picentino”, queste le parole del Presidente Antonio Giuliano.
Il Coordinatore Eligio Troisi, oltre a illustrare i Bandi aperti e quindi le loro finalità, i requisiti per la partecipazione e gli obiettivi che si prefiggono, ha tratteggiato le linee strategiche su cui si sta elaborando il nuovo programma di intervento per la programmazione futura e si è soffermato nel confronto con i partecipanti sugli indirizzi della nuova Strategia 2023/2027.