Martedì prossimo arriva in Consiglio comunale la manovra di bilancio. Tra i punti più rilevanti c’è senz’altro la cosiddetta rottamazione delle multe, su cui tutte le forze politiche in assise sembrano poter convergere. Domani, in commissione statuto, il testo riceverà il via libera preliminare in vista dell’assemblea di martedì 11, ma la sensazione è che si proceda verso una convergenza unanime. Com’è ovvio, nella manovra sono inclusi anche le variazioni tecniche al bilancio ed il riconoscimento dei debiti fuori bilancio. In quest’ultimo caso si tratta di posizioni già riconosciute lo scorso anno e sulle quali si è già trovata una copertura. Anche «il consuntivo rispetta tutti i parametri di legge – anticipa a LiraTv l’assessore Luigi Della Greca. In queste ore si stanno limando le ultime criticità sollevate dai revisori contabili, ma sono osservazioni note e condivise su cui non si registrano problemi», garantisce l’assessore. Il risultato, dunque, sarà sicuramente positivo. L’approvazione della manovra è preceduta dalle polemiche sorte sulla gestione dell’invio dei bollettini per il pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Il Comune di Salerno ha deciso di autorizzare la società Sinergia alla ristampa degli atti. Dunque, i contribuenti che non hanno ricevuto il modello F24 per il versamento del tributo potranno rivolgersi agli uffici di Sinergia, in via Stefano Passaro 1. Gli sportelli sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
Tari e Bilancio: al Comune di Salerno una settimana di “passione”
78
articolo precedente