Teatro Verdi, presentata la nuova stagione di prosa

Redazione

Dieci spettacoli in cartellone, una mini rassegna di Teatro civile e due concerti come eventi speciali…

Umberto Orsini, Isa Danieli, Giuliana De Dio, Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini; Anna Foglietta, Anna Ferzetti, Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere, Vincenzo Salemme, Massimo Ranieri e la compagnia del compianto Luca De Filippo in “Questi fantasmi” di Eduardo impreziosiranno il cartellone della stagione di prosa 2018/2019 del Teatro Verdi di Salerno, a cura del Teatro Pubblico Campano. Il direttore artistico Alfredo Balsamo, affiancato dal sindaco di Salerno, Enzo Napoli, l’ha definita “stagione bella e articolata, che alterna la commedia ed il dramma”. L’inaugurazione, in programma il 1 novembre con una prima nazionale Le signorine è affidata alla Danieli e alla De Sio. L’ultimo appuntamento della stagione, invece, a marzo dal 28 al 31 con il Dracula riletto e rivisitato dalla coppia Rubini-Lo Cascio. Ai 10 spettacoli del cartellone si aggiungono i 4 appuntamenti con il teatro civile: Era d’ottobre di e con Paolo Mieli (20 novembre), Churchill (29 gennaio, in scena Giuseppe Battiston), Dieci storie proprio così (6 febbraio, da un’idea di Giulia Minoli), Ferdinando di Annibale Ruccello (7 marzo, con Gea Martire, Chiara Baffi e Fulvio Cauteruccio). Due gli eventi speciali: i concerti di Eduardo De Crescenzo e Sal Da Vinci. La vendita per gli abbonamenti della stagione teatrale – il cui costo resta compreso tra i 120 ed i 320 euro a seconda del settore – alla stagione di prosa prevede un diritto di prelazione per i vecchi abbonati. https://www.youtube.com/watch?v=Z2T7X3GnmD4

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.