Già otto tour operator contattati e quattro mini-viaggi organizzati da qui alla fine dell’anno (Puglia, mercatini natalizi del Nord est, Sorrento e Roma). Parte in quarta l’avventura dell’Unione per il turismo della Cisal Salerno. Turismo, sport e cultura a misura di lavoratori e pensionati. «Ci siamo resi conto – spiega il responsabile confederale Cisal Salerno, Giovanni Giudice – che era venuta meno una parte importante nell’azione dei sindacati: quella di essere tra i lavoratori. E’ giusto che ai lavoratori, ai pensionati, alle loro famiglie, venga concesso dello svago, del divertimento a prezzi accessibili ma mantenendo una qualità alta». L’obiettivo della Cisal è «quello di portare la cultura nelle fabbriche, nel pubblico impiego, organizzando serate a tema; così come lo sport sociale, magari indirizzato ai figli dei lavoratori». Il sindacato spera che si possa innescare «un fenomeno in grado di contaminare anche le altre segreterie perché è anche così che il sindacato dimostra la propria vicinanza ai lavoratori». La presentazione dell’Unione per il tempo libero, tra l’altro, si è tenuta nel giorno della celebrazione del 60esimo anniversario della fondazione della Cisal: «Con l’inserimento nel Cnel – ha voluto ricordare Giovanni Giudice – la nostra rappresentatività è completa. Siamo e resteremo il baluardo dei sindacati autonomi, la cui sponsorizzazione è solo ed esclusivamente quella degli interessi dei lavoratori».
Tempo Libero Cisal: parte fase nuova nel rapporto tra sindacato e lavoratori
81
articolo precedente