Terremoto avvertito nella notte a Salerno, epicentro nel Molise

Redazione

Nessun ferito ma solo tanta paura ricordando le scosse del passato

Paura a Salerno per una scossa di terremoto avvertita poco prima della mezzanotte. Diverse persone sono scese in strada, alcune hanno anche deciso di trascorrere tutta la notte fuori casa. Alle 23.48 la terra ha tremato. L’epicentro del terremoto di magnitudo 4.7 è stato localizzato nel Molise, in provincia di Campobasso, a 6 chilometri a sud di Montecilfone, ad una profondità di 19 km. Fortunatamente al momento non si registrano feriti, neanche nella zona centrale interessata dalla scossa. Nelle prossime ore si farà una verifica dei danni che, ad una prima stima, sembrano comunque lievi. L’evento è avvenuto in un’area a pericolosità medio-alta dove il 25 aprile di quest’anno si era verificato un altro evento sismico di magnitudo 4.3 nei pressi di Montecilfone ad una profondità di 29 chilometri. Poco più a sud dell’area epicentrale del terremoto di stanotte si erano verificati i due eventi del 31 ottobre e 1 novembre del 2002 della sequenza sismica che colpì duramente il comune di San Giuliano di Puglia. La scossa di stanotte, seguita poco dopo da un’altra di magnitudo 2.3 a Palata, è stata sentita in un’ampia area. Dalla costa adriatica fino a quella tirrenica. In particolare nella provincia di Campobasso, nelle province limitrofe di Abruzzo e Puglia e in una vasta area della Campania, compresa la provincia di Salerno.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.