Novità nella circolare del Ministero della Salute

Test salivari molecolari validi per il green pass

Non lo sono i test antigenici su matrice salivare
Francesca De Simone

I test salivari molecolari, non quelli antigenici, potranno essere validi per il Green Pass e potranno essere considerati un'opzione alternativa ai tamponi oro/nasofaringei esclusivamente in alcuni contesti, come nell'ambito di attività di screening in bambini coinvolti nel Piano di Monitoraggio della circolazione del virus SasrCoV2 in ambito scolastico o per anziani nelle Rsa, disabili e sanitari. I test antigenici rapidi su saliva non sono invece al momento raccomandati. Lo indica la nuova circolare del ministero della Salute.

I test molecolari su matrice salivare sono validi ai fini della Certificazione verde, mentre, “i test antigenici su matrice salivare sono al momento esclusi dall'elenco comune europeo dei test antigenici rapidi validi per ottenere la Certificazione verde COVID-19”, come precisa la circolare inviata dal Ministero della Salute che si allinea alle normative europee per Green pass.

La raccolta del campione salivare, nell'ambito del piano di monitoraggio scolastico della circolazione di SARS-CoV-2, “potrà essere effettuata anche con modalità di auto-prelievo a domicilio da parte dei genitori/tutori, seguendo un preventivo iter formativo per il conseguimento della necessaria confidenza con i dispositivi di raccolta”. Quest'operazione è possibile “tenuto conto della facilità della raccolta del campione e dei vantaggi derivanti dalla minimizzazione dell'intervento di personale sanitario”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.