Oggi è rientrata finalmente in funzione la linea ferroviaria storica interrotta, nel tratto tra Nocera Inferiore e Salerno, dallo scorso 20 gennaio a seguito della frana nei pressi di Vietri sul Mare. E’ finalmente terminata l’odissea dei pendolari che attendevano da tempo la riapertura del tratto ferroviario. Nei giorni scorsi, dopo l’annuncio di Rfi relativamente alla chiusura dei lavori nei cento giorni previsti dal cronoprogramma, si era dovuto attendere ancora, perché all’appello mancava l’ok della magistratura. Giunto il dissequestro è stato poi possibile mettere fine al calvario e stabilire una data certa, quella di oggi appunto. Si riprende, così, a circolare sulla linea Napoli – Salerno, senza più interruzioni. Anche il sottosegretario ai Trasporti, Tullio Ferrante ha commentato in maniera positiva la notizia: “Un risultato raggiunto in tempi record – ha detto -, alla luce della complessità degli interventi di contenimento e messa in sicurezza”. Il sottosegretario al Mit ribadisce di aver seguito con grande attenzione l’intervento di Rfi, con la consapevolezza dell’importanza di questa infrastruttura: “È un’ottima notizia per i tanti pendolari – conclude Ferrante -, che da tempo aspettavano la riattivazione della tratta e per tutti i viaggiatori”.
Buone notizie per i pendolari
Trasporti, riaperta la linea ferroviaria storica
Rispettata la data annunciata dopo i lavori di messa in sicurezza e l'ok della magistratura per il dissequestro
88
articolo precedente