Sequestrate dai carabinieri per la Tutela Agroalimentare circa 11 tonnellate di prodotti agroalimentari. Le irregolarità, accertate dai reparti di Torino, Parma, Bergamo, Cremona e Salerno, riguardano attività amministrative riconducibili all’utilizzo di denominazioni d’origine senza la debita autorizzazione dei consorzi di tutela.
Nel dettaglio, l’attività di tutela dei prodotti ad indicazione geografica ha portato al sequestro di 70 chilogrammi di “Mozzarella di Bufala Campana Dop” e formaggi vari, oltre a 54 chilogrammi di mozzarella di latte di bufala confezionata in buste trasparenti anonime (formato non previsto dal disciplinare di produzione) e di 1.080 uova prive di rintracciabilità e delle prescritte cautele volte a separare le linee di produzione Dop da quelle non a denominazione nel territorio di Eboli.
- In provincia di Cremona e a Parma sono stati ritirati dal mercato pezzi di Coppe e Fiocchi di Zibello, indebitamente riferite a “Culatello di Zibello Dop., “Prosciutto di Parma” ed a “Coppa di Parma Igp”. A Napoli si è invece provveduto al sequestro di 4.869 kg. di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop” confezionati abusivamente e di 9.139 kg. di pomodorini gialli detenuti in locali non idonei e privi di autorizzazione.
Infine sono state contestate sanzioni per 62.000 euro.