Tumore al seno: a Paestum il tempio di Cerere si tinge di rosa per la campagna di prevenzione

Redazione

Il tempio di Cerere si tingerà di rosa per la Campagna Nastro Rosa 2017, l’iniziativa di livello internazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ogni sera, da sabato 7 a lunedì 30 ottobre, anziché con la solita luce, sarà illuminato di rosa per accendere i riflettori sulla sfida della scienza contro il cancro al seno: riuscire a curarlo nel 100% dei casi, salvando tutte le pazienti finite nel mirino di un ‘big killer’ che colpisce in Italia una donna su 8 nell’arco della vita, con circa 50 mila nuovi casi attesi nel 2017. Il Comune di Capaccio Paestum ha patrocinato e aderito alle attività promosse nella Città dei Templi per la campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Proprio sullo screening preventivo di tumori quali quello al seno, quello alla cervice dell’utero e quello alla prostata, insisteranno anche tutte le Asl della regione, così come suggerito dal presidente/commissario De Luca che – in tutte i più recenti impegni in ambito sanitario – ha perorato l’eccellenza della classe medica campana in questo campo e la necessità di censire il maggior numero di persone possibile attraverso lo screening negli ambulatori pubblici. La Campagna Nastro Rosa – che celebra quest’anno il 25esimo anniversario da quando Evelyn H. Lauder nel 1992 ideò il Nastro rosa quale simbolo della lotta al tumore femminile – ha l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. In un quarto di secolo, grazie a prevenzione, diagnosi precoce e nuove terapie molti progressi sono stati fatti: la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di cancro al seno è salita all’89% e la campagna, battezzata in origine Bca (Breast Cancer Awareness), cambia nome in Bcc (Breast Cancer CAmpaign): l’operazione di ‘re-naming‘ ha tolto la parola awareness, consapevolezza, “perché dopo 25 anni di impegno verso la sensibilizzazione ora è il momento di focalizzarci sul futuro”, e investire tutte le energie per avere un mondo libero dal tumore al seno. https://www.youtube.com/watch?v=atpm__uH9i4

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.