Un Crescent… rossiniano

Redazione

I musicisti lo chiamerebbero crescendo rossiniano, quel passo incisivo e cadenzato con cui Salerno si rifà il look e si avvia a trasformarsi in città di livello europeo. Sullo spartito del Sindaco De Luca in versione direttore d’orchestra, c’è innanzitutto il Crescent, che ha le stimmate del fiore all’occhiello per la grandezza dell’opera e la sua incontestabile – eppur contestata da qualcuno – importanza strategica. Lo start ai lavori per la realizzazione del primo lotto di Piazza della Libertà è ormai alle porte . Giorni fa sono state aperte le buste con le offerte di gara e affidamento dell’appalto al Consorzio Stabile Teknoton. Prossimo step, l’avvio del cantiere. In base al progetto, al consorzio, di cui fa parte anche la società salernitana Esa Costruzioni Generali spa, spetta –come riportato anche dal quotidiano specializzato “Il Denaro” – la costruzione dei parcheggi interrati e dei sottoservizi. Totale della prima tranche del progetto: 17 milioni di euro. In costruzione, per la precisione, 750 posti auto interrati oltre a box da destinare ai privati. Il secondo lotto riguarderà invece la parte in superficie della futura Piazza della Libertà, per una spesa complessiva di circa 8 milioni di euro. In entrambi i casi il Comune di Salerno, ha reperito i fondi accendendo un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti. Mutuo che l’amministrazione guidata Vincenzo De Luca conta di riavere attraverso il sostegno di privati pronti a investire nel progetto, soprattutto per quanto riguarda l’assegnazione degli appartamenti di lusso e dei locali previsti nel Crescent.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.