L'Italia ha un'arma in più contro il virus. Da domani, infatti, potrà essere utilizzata la prima pillola antiCovid, autorizzata qualche giorno fa dall'Aifa "per il trattamento di pazienti Covid non ospedalizzati con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo della malattia grave".
Si tratta di una novità sicuramente importante soprattutto in un momento in cui i casi sono in aumento e il virus sembra andare più verso l'endemia.
Il primo farmaco approvato è il molnupiravir. Come riferito dalla stessa Aifa, il farmaco è un antivirale orale da utilizzare entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Il medicinale, inoltre, deve essere assunto per 5 giorni e prevede 4 compresse (da 200 mg) due volte al giorno.
Il secondo medicinale che ha visto l'autorizzazione dell'Aifa è il remdesivir. Per questo farmaco l'agenzia ha deciso di attenersi alle indicazioni dell'Ema e di conseguenza dare il via libera per l'utilizzo da parte di soggetti che non hanno bisogno di ossigeno e quindi non sono ad alto rischio.
In questo caso il farmaco può essere utilizzato fino per tre giorni attraverso una somministrazione endovenosa e l'inizio è previsto entro sette giorni dall'insorgenza dei sintomi.