Riprende la campagna vaccinale anti-Covid su persone con più di 80 anni dopo il breve stop di ieri. Si lavora per portare le somministrazioni a quota 100 giornaliere.
Un'organizzazione rodata, dall'accettazione alla fase successiva al vaccino, che include l'osservazione per eventuali episodi avversi. Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid sulle persone con più di ottant'anni. Dopo il piccolo stop di ieri e la partenza a razzo di sabato scorso (con quasi 150 dosi somministrate), da oggi si procedere al ritmo di 72 dosi giornaliere al Ruggi.
Anche negli altri centri vaccinali della provincia di Salerno si procede con la programmazione degli accessi, la convocazione in diverse fasce orarie ad arrivo programmato, per evitare affollamenti. La piattaforma regionale registra le adesioni, stila i calendari e gli elenchi di giornata dando comunicazione direttamente agli interessati. Un sistema tutto automatico, che finora ha funzionato.
E per chi non può deambulare, è previsto un servizio specifico, che può includere la somministrazione a domicilio.