I carabinieri di Mercato San Severino, a seguito di controlli in cantieri edili nella Valle dell’Irno hanno denunciato in stato di libertà undici persone. In particolare, a Castel San Giorgio, i militari hanno scoperto una ditta che scaricava nella rete fognaria acque reflue industriali con inquinanti superiori ai limiti previsti. L’amministratore unico è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Sempre a Castel San Giorgio e stata denunciata una casalinga 48enne ed un operaio 63enne per aver realizzato due manufatti in assenza delle previste autorizzazioni. I due cantieri, del valore complessivo di oltre 100.000,00 euro, sono stati sequestrati. A Baronissi, i militari hanno deferito in stato libertà un impiegato 42enne per aver avviato lavori per la realizzazione di un manufatto in assenza dell’autorizzazione. A Siano è stato sequestrato un sottotetto abusivo, del valore di 100.000,00 euro, realizzato in zona sismica, in assenza delle previste autorizzazioni. Deferiti in stato di libertà l’imprenditore della ditta esecutrice dei lavori, il direttore dei lavori ed i tre proprietari dell’immobile. Sempre a Siano, è stato denunciato un pensionato 67enne per aver realizzato un deposito in muratura ed ampliato un fabbricato per civile abitazione in assenza delle previste autorizzazioni.Infine, a Cappelle i militari hanno scoperto un area di circa 100 mq adibita a discarica abusiva di proprietà di una pensionato.
Valle dell’Irno: controlli a cantieri ed industrie
78
articolo precedente