Velia, dopo l’incendio riapre la parte bassa dell’area archeologica

Redazione

Dopo l’incendio di dieci giorni fa, la Soprintendente Francesca Casule (soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino), vista la relazione dei Vigili del Fuoco (protocollata ieri) e la relazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, l’ingegner Giuseppe Vassallo, che escludevano qualsiasi pericolo nella parte bassa dell’area archeologica (cd Quartiere meridionale), ha disposto con effetto immediato la riapertura dell’area bassa del Parco Archeologico di Velia (dall’ingresso sino alla cd. Agorà). Restano interdetti ai visitatori i collegamenti di Porta Rosa e l’Acropoli. Il rogo, lo ricordiamo aveva lambito per diverse ore i simboli dei patrimonio culturale del Cilento. Le fiamme alte e devastanti, ben visibili da lontano, avevano fatto temere il peggio. Il fuoco aveva interessato inizialmente il versante meridionale della città antica sfiorando la Casa degli Affreschi per poi spostarsi nella parte alta del parco, verso Porta Rosa, simbolo del sito archeologico. I caschi rossi avevano dovuto faticare per avere la meglio sul fuoco con il rischio che potesse espandersi a causa della vegetazione secca che circonda il parco archeologico. https://www.youtube.com/watch?v=JeWCvidgqas

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.