Sulla riapertura delle scuole vertice di governo pomeridiano a Palazzo Chigi. Il premier Giuseppe Conte, di rientro da Amatrice, ha convocato – per fare il punto della situazione – la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e i ministri competenti sulla riapertura: la titolare del Mit Paola De Micheli e il ministro della Salute Roberto Speranza. All'incontro, ha preso parte anche il commissario per la scuola Domenico Arcuri.
Da oggi intanto docenti, Ata e personale scolastico potranno fare in tutte le Regioni i test sierologici, partiti nei giorni scorsi nel Lazio e in Toscana. In Campania, va detto, questa opzione era stata anticipata già a giugno, in concomitanza conlo svolgimento degli esami di maturità in presenza.
A disposizione ci sono circa 2 milioni di test e i prelievi, che restano volontari per chi voglia sottoporvisi, dovranno concludersi 7 giorni prima dell'inizio dell'anno scolastico. In caso di positività, al massimo entro 48 ore andrà effettuato il tampone.
Da oggi, poi, è attivo un numero verde per le scuole dedicato interamente alla ripresa cui le scuole potranno rivolgersi in caso di dubbi e quesiti e per raccogliere domande e segnalazioni sull'applicazione delle misure di sicurezza. L'help desk è attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il numero verde per le scuole è 800903080: può essere contattato solo dalle scuole, non direttamente dagli utenti.