Viabilità verso il Cilento, no isolamento della Piana del Sele

Redazione

Il Comune di Eboli chiede un tavolo tecnico con Anas e Regione Campania

“Nessuno deve pensare che la Piana del Sele possa essere isolata. Difenderemo i cittadini di Eboli e del territorio e le attività produttive e commerciali”. Così il sindaco Massimo Cariello che esprime una posizione chiara sulla viabilità nella provincia a sud di Salerno. Se n’è parlato in consiglio comunale ad Eboli dove maggioranza ed opposizione si sono ritrovate con Cariello. Il primo cittadino di Eboli ha assunto il carico della difesa dell’intero territorio. L’obiettivo è evitare che l’area possano risultare penalizzata dalla bretella di collegamento turistico che dovrebbe congiungere gli svincoli autostradali con il Cilento. Le scelte possono essere condivise solo se il territorio viene coinvolto nei processi decisionali. È questo il messaggio del Consiglio comunale di Eboli che ha accolto la proposta dell’Amministrazione comunale. Quella di guardare alla strada istituzionale per garantire ad Eboli ed alla Piana del Sele flussi turistici ed occasioni commerciali. Il sindaco Cariello ha ottenuto il via libera su un consiglio comunale monotematico. «Maggioranza ed opposizione hanno valutato positivamente la mia proposta – spiega il sindaco di Eboli. Chiederemo la convocazione urgente di un tavolo tecnico con la Regione Campania e l’Anas, al fine di valutare il progetto complessivamente”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.