Non scemano le polemiche sull’inchiesta rifiuti in Campania che si arricchisce di un terzo video messo in rete da Fanpage di cui fa le spese Biagio Iacolare, presidente della Sma (società in house della Regione per la tutela dell’ambiente) che in serata ha annunciato le sue dimissioni. E’ il terzo passo indietro, dopo quello del consigliere delegato di Sma Campania Lorenzo Di Domenico e quello di Roberto De Luca, che non è più un assessore del Comune di Salerno. I Cinque Stelle chiedono firme per una mozione di sfiducia a Vincenzo De Luca: «E’ allucinante – commenta Luigi Di Maio- se ne devono andare tutti» Ma a Di Maio replica lo stesso Vincenzo De Luca su Facebook annunciando di aver dato mandato ai suoi legali di querelarlo. Ed oggi, è Matteo Renzi a tornare sull’argomento a Radio Capital. «Sull’indagine rifiuti è bene si vada a sentenza e che chi sta rubando paghi», dice Renzi. «Roberto De Luca si è tirato indietro e si è dimesso, ha detto che non c’entra nulla e fatto un gesto che chiude le polemiche- ha ribadito il segretario nazionale del Pd. Io non sono perché un indagato debba dimettersi, un condannato deve farlo- ha spiegato Renzi. Ma De Luca ha fatto un bel passo, se ne è andato. Il punto è che Luigi Di Maio arriva a dire la parola ‘assassini’. Gli chiedo di rinunciare all’immunità, vada in tribunale e vediamo se deve o no pagare i danni per quel che ha detto». Ma Renzi a Radio Capital risponde anche ad una domanda su Vincenzo De Luca: «ha uno stile che non tutti condividono ma non ha mai avuto problemi con la giustizia. La sua onestà non è mai stata messa in discussione». Più tardi, a Radio1, arriva anche il commento del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio: «c’è un indagine in corso e il figlio di De Luca si è dimesso cercando credo di favorire lo svolgimento delle indagini».https://www.youtube.com/watch?v=5K6zDd6hNW0
Video-inchiesta su rifiuti; salta Iacolare (Sma). Renzi e Delrio parlano di De Luca in radio
62