Non c’è nessun piano denominato “Sicurezza Salerno 2018”. A sostenerlo, in una telefonata con la nostra redazione, è l’assessore alla mobilità della città capoluogo, Domenico De Maio, sollecitato ad un chiarimento dopo la nota diramata ieri dai sindacalisti della Csa Fiadel, su un presunto piano sicurezza fatto circolare tra i vigili urbani al comando di Via dei Carrari su input del comandante Cantarella. In realtà- chiarisce l’assessore De Maio- si tratta nient’altro che della riorganizzazione degli orari di straordinario e della tipologia di servizio da attuare per il controllo della città. Non c’è alcun piano sicurezza ex novo, per cui non era necessario nessun passaggio preliminare con le parti sociali né una valutazione di merito non trattandosi di un servizio nuovo ma di una mera esecuzione di disposizioni date al comandante dall’amministrazione comunale. In altre parole, assodato che bisogna potenziare i pattugliamenti in alcune zone della città, a cominciare dall’area ormai molto sensibile del lungomare, vanno riorganizzati gli orari e le disposizioni di uomini e mezzi nelle strade di Salerno. La circolare scritta dalla comandante Cantarella mette nero su bianco le richieste dell’amministrazione, attuando gli indirizzi dell’organo politico. Trattandosi di una procedura normale e non essendovi alcun piano sicurezza innovativo, non era necessario il passaggio preliminare con i sindacati. Tutto qui, secondo l’assessore De Maio, che ricorda come l’esigenza primaria di tutelare la sicurezza abbia spinto il Comune di Salerno a chiedere più pattuglie non solo sul lungomare tutto il giorno, ma anche in altre zone nelle ore serali e davanti a scuole o mercati nelle ore mattutine.
Vigili urbani Salerno: dopo nota Csa-Fiadel, arrivano i chiarimenti del Comune
60
articolo precedente