Come intervenire in caso di incidente stradale e in presenza dell’automobilista rimasto intrappolato tra le lamiere: in 5, massimo 10 minuti il malcapitato è stato messo in sicurezza con un collare, posto su barella e consegnato al personale del 118. Con estrema competenza e rapidità di esecuzione, i Vigili del Fuoco di Salerno hanno in pratica mostrato – nel corso dell’apposita esercitazione svolta in collaborazione con l’azienda Weber, produttrice di attrezzature da taglio – tutta la procedura da seguire, insomma in che modo bisogna intervenire in casi estremamente complicati come quello rappresentato: con cesoia e divaricatore, l’autovettura è stata tagliata in più punti dai caschi rossi, andando a creare il massimo dello spazio per poter estrarre la persona dall’abitacolo senza alcun rischio, con prudenza e perizia per non rischiare di peggiorare eventuali traumi riportati dall’incidentato che, infine, è stato affidato alle cure del personale sanitario.
VVFF: simulate operazioni soccorso post-incidente stradale
333
articolo precedente