Water Energy Nexus, a Salerno si cercano soluzioni per rendere il mondo più “sostenibile”

Redazione

Dopo la prima edizione dello scorso anno in Corea del Sud, quest’anno la Conferenza Water-Energy-NEXUS si svolge in Italia e ad ospitare l’evento (in programma fino al 17 novembre) è proprio Salerno, grazie al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, che sta lavorando a braccetto con i colleghi indiani e coreani. La 2^ edizione dell’evento ha richiamato in città 200 delegati partecipanti, 51 le nazioni rappresentate, tra le istituzioni principali coinvolte l’Unesco e la EWA.

Durante il convegno s’è discusso delle principali tematiche, soluzioni e tecnologie oggi disponibili o allo studio per risolvere i problemi legati all’acqua e all’energia, in particolare riguardo ai Paesi in via di sviluppo, per il rendere il mondo sempre più sostenibile.

C’è contezza di quanto sia importante la qualità dell’ambiente per la vita di tutti e al riguardo c’è crescente attenzione. Il convegno ha lo scopo in particolare di puntualizzare alcuni elementi di connessione esistenti tra il consumo sostenibile delle risorse idriche e i consumi energetici. Ma si è parlato anche di quello che si fa (bene) in Campania.

https://www.youtube.com/watch?v=uVv8AiWpZ2o

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.