Cinque le candidature per la successione di Aurelio Tommasetti a rettore dell’Università di Salerno

Redazione

Inizia la corsa degli aspiranti alla carica di rettore dell’Università di Salerno. Il successore di Aurelio Tommasetti verrà fuori da una cinquina di nomi ufficializzati dalla chiusura del termine ultimo per le candidature. Si tratta dei professori Vincenzo Loia, Maurizio Sibilio, Ciro Aprea, Genny Tortora e Mario Capunzo. L’unico in apparente continuità con il rettore uscente è il direttore del dipartimento di scienze aziendali, il prof. Loia. Se eletto, andrebbe a continuare per il prossimo sessennio il lavoro impostato da Tommasetti. Ma Loia ha sulla strada almeno due candidati di area “pasquiniana”, ovvero vicini ad un altro ex rettore, Raimondo Pasquino. I prof Aprea (dall’area ingegneria industriale) e Sibilio (dall’area di scienze) sfidano l’alfiere di Tommasetti sul terreno della discontinuità; mentre gli altri due (tecnicamente indipendenti) aprono al cambiamento totale. Pur non essendo volti “nuovi”, Mario Capunzo (dall’area medica) e Genny Tortora (unica donna espressa dal dipartimento di Informatica) sono i classici outsider ai nastri di partenza. Ed è innegabile che in questa fase storica l’elezione del nuovo rettore del Campus di Salerno assuma una connotazione marcatamente “politica”, se non altro per la recente candidatura alle europee su fronti opposti di Tommasetti e Pasquino. La prima tornata di votazioni è prevista nella terza settimana di giugno, poi si procederà con l’eventuale doppio turno ed i ballottaggi nel caso in cui nessuno dei candidati dovesse raggiungere la maggioranza richiesta.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.