Domani taglio del nastro in Piazza Cavour a Salerno per “Ice to meet you”

Redazione

In programma ogni giorno da domani a domenica, dalle 10 alle 22, la festa del Gelato Artigianal organizzata dalla CLAAI, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane con il patrocinio dei Comuni di Salerno e Petina e della Camera di Commercio è senz’altro un’occasione da non perdere. Basta lasciarsi tentare da un arcobaleno di sapori che spazia dai gusti fruttati alle creme, passando per originali gusti dedicati all’estate con prodotti di eccellenza del territorio, come la fragolina di bosco di Petina, che i maestri gelatieri prepareranno per accompagnare i visitatori alla scoperta di uno dei prodotti nostrani più apprezzati al mondo. A dare il benvenuto in piazza Cavour ai protagonisti dell’8 edizione di “ICE TO MEET YOU” domani alle 18 saranno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al Commercio Dario Loffredo, accompagnati dal presidente della Claai, Gianfranco Ferrigno. Il lungomare di Salerno per tre giorni sarà un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove aranno svelati i segreti del tipico dolce freddo. Una passeggiata gastronomica dove sarà possibile non solo degustare ma anche partecipare a show cooking sul gelato artigianale. Tra le novità di questa ottava edizione il Gelato al Cioccolato “Fino de Aroma”, ma esordirà anche il crudista-vegano, quello da antipasto, la rivisitazione del classico granita e sorbetto, il gelato alcoolico con il liquore Giffolino. Nei laboratori allestiti in piazza Cavour on mancherà l’animazione per i bambini, mentre i maestri del gelato artigianale si contenderanno il titolo del Miglior Gusto dell’estate con una ricetta creata apposta per Salerno. Ma allo stesso tempo gareggeranno per conquistare il Premio Qualità di miglior gelato artigianale, con l’abbinamento al gelato di un prodotto di eccellenza: la fragolina di bosco di Petina, dal gusto dolce e delicato,frutto del sottobosco naturale, in zona di crescita limitata, e in quantità tale da non riuscire a soddisfare il mercato. Spetterà ad una giuria di esperti ed una popolare decretare i migliori gusti che esaltano il gelato, storicamente il primo alimento a potersi definire Ambasciatore del cibo italiano nel mondo. https://www.youtube.com/watch?v=DcSwaCg7gGs

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.