Fase 2, ristoranti: distanziamento e prenotazioni. Le indicazioni dell’Inail

Redazione

La principale indicazione contenuta nel documento stilato dall’Inail per la riapertura dei ristoranti è il rispetto della distanza di sicurezza tra un cliente e l’altro. Per ogni cliente, si legge nella relazione, deve essere garantita un’area di 4 metri quadrati, “fatto salvo la possibilità di adozione di misure organizzative come le barriere divisorie”. I tavoli devono essere posti a 2 metri di distanza l’uno dall’altro. In ogni locale, quindi, andrà stabilito un limite massimo di capienza, anche per evitare affollamenti. Per evitare assembramenti di persone in attesa fuori dal locale, l’Inail suggerisce ai ristoratori di rendere obbligatoria la prenotazione. Oltre alla gestione degli spazi, fondamentale per Inail e Iss è “il ricambio di aria naturale e la ventilazione dei locali. Dove possibile, si consiglia l’utilizzo degli spazi all’aperto. I clienti, inoltre, dovranno indossare la mascherina, tranne che al momento del servizio al tavolo, e lo stesso vale anche per il personale in sala e in cucina per cui è necessario anche l’utilizzo dei guanti. Gli spazi comuni, i bagni, le superfici e gli utensili riutilizzabili dovranno essere frequentemente igienizzati. Le casse dovranno avere una barriera protettiva in plexiglass. Niente buffet e niente menù cartacei che dovranno essere sostituiti da “menù scritti su lavagne, consultabili via app o da fogli monouso”. https://www.facebook.com/LiraTV/videos/243892433369619/

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.