Formamentis, anteprima di In Cibum con lo chef tristellato Bottura

Redazione

Nell’Universo di Formamentis brillano le stelle del mondo culinario: all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum è andata in scena la preview del lancio della scuola In Cibum: una masterclass dedicata ai professionisti dell’enogastronomia. Ospite d’onore lo chef tristellato Massimo Bottura che, in un dialogo con il critico gastronomico e direttore delle Guide de L’Espresso Enzo Vizzari – coordinatore scientifico di In Cibum -, ha raccontato la sua esperienza, il suo modo di rapportarsi al territorio e le fonti di ispirazione tutte all’insegna delle emozioni: un’anteprima esclusiva e irripetibile, anticipo del lancio di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiorno d’Italia che aprirà i battenti in primavera, a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno. La formazione In Cibum è la nuova sfida del Gruppo Fmts iniziata con il fuoriclasse assoluto dei fornelli che con il suo locale di Modena, Osteria Francescana, dopo la vittoria del 2016, pochi mesi fa è tornato al primo posto del “World’s 50 Best Restaurants 2018”. Il maestro Bottura è un artista della cucina, totalmente autodidatta e, attraverso le sue creazioni, si fa interprete della nostra cultura, dei nostri luoghi, delle nostre passioni, consacrando la gastronomia del Bel Paese nel mondo. Nel corso della giornata formativa si sono svolti anche gli show cooking di Cristian Torsiello, una stella Michelin e coordinatore didattico della scuola In Cibum, e di Giuseppe Iannotti, una stella Michelin: due giovani chef che hanno saputo costruirsi un’identità ben precisa e altamente riconoscibile, che li ha consacrati come autorevoli rappresentanti della nuova generazione di professionisti della cucina italiana, anche a livello internazionale. Giuseppe Melara, presidente e amministratore delegato Gruppo Fmts, ha affermato che In Cibum formerà i grandi chef di domani e permetterà un costante aggiornamento ai professionisti del mondo della ristorazione attraverso un percorso ricco di testimonianze che possano trasferire, in modo concreto, le modalità di gestione di un ristorante a 360°, dalla scelta del menù alla sua rotazione, fino alla parte amministrativa. Quella con Bottura è stata la prima di un ciclo di Masterclass dedicate a grandi nomi del settore. Si tratta di percorsi formativi intensivi rivolti a professionisti intenzionati ad apprendere concetti, tecniche e metodologie immediatamente applicabili. Il percorso, altamente formativo e specializzante, è finalizzato all’esplorazione di stili e metodi di cucina innovativi attraverso il confronto con personalità di spicco del panorama enogastronomico italiano. https://www.youtube.com/watch?v=W_C9Kh7rg9I

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.