81
Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornate di domani, sabato 22 e domenica 23 settembre. Ma è la notte del fine settimana a caratterizzare il centro storico di Salerno, dove i siti resteranno aperti al prezzo simbolico di un euro soltanto. Si va dal Duomo, visitabile fino alle 23 di sabato, alla Chiesa di San Giorgio, a San Salvatore, al Museo virtuale della scuola medica, ai musei archeologico e diocesano, San Pietro a Corte, l'esposizione della ceramica Tafuri, tutti aperti fino alle 22. E poi la chicca dei Giardini di Casa Altieri e della Minerva, dove domenica sera sarà presentato e condiviso il restauro di un affresco straordinario. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha organizzato questi eventi con la partecipazione delle amministrazioni locali, della Diocesi, di Enti e Associazioni del territorio. https://www.youtube.com/watch?v=6H0LhgKyryU