La riqualificazione dell’ex pastificio Amato si chiama “Molino Nuovo”

Redazione

Un museo, una scuola, e un parco verde. Sono i primi elementi che emergono dal progetto del Molino Nuovo, ossia la riqualificazione di tutta l’area dell’ex pastificio Antonio Amato di via Picenza a Salerno. E’ stato realizzato dallo studio di architettura e di design Architetti Artigiani Anonimi che punta al recupero di un edificio ben noto e riconoscibile della città di Salerno. Qui, è prevista la nascita di un complesso polifunzionale– un fronte commerciale di circa 200 metri lineari lungo via Parmenide – che ospita spazi abitativi, commerciali e culturali, realizzato integrando archeologia industriale, architettura contemporanea, paesaggio e contesto urbanistico. «Abbiamo lavorato sulla ricostruzione di un’area fulcro del quartiere, disegnando i suoi pieni e i suoi vuoti nel rispetto della scala urbana esistente, progettando un fronte architettonico sull’asse di Via Parmenide e la connessione con la quota di Via Picenza. – dichiara l’architetto Aversa – Il progetto vuole ricucire aree sconnesse, tessuti urbani diversi e porre l’architettura al centro di un sistema di flussi, attraversamenti, soste che favoriscano la vita del quartiere. L’obiettivo è restituire un luogo identitario alla città, un landmark dell’area residenziale emergente» Segno distintivo del progetto è la continuità del vecchio edificio con il nuovo: il mulino Amato sembrava prevedere già nella sua progettazione originaria una futura conversione ad uso diverso, e per questo oggi diventa il fulcro di un intervento connotato da numerosi riferimenti volumetrici e linguistici all’archeologia industriale esistente. L’intervento del Molino Nuovo è impegnato anche sul fronte di un’importante connessione di aree urbane differenti: il quartiere residenziale di Mariconda, l’area a sud di Via Parmenide e infine il quartiere di Mercatello che vede in Via Parmenide un proseguimento potenziale dell’asse commerciale della città.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.