Com’è noto, entro un paio di settimane, la relazione tecnica prodotta dalla Società Istemi chiarirà se il Viadotto Gatto presenta eventuali criticità tali da richiedere interventi da effettuare per la definitiva messa in sicurezza della sopraelevata. In linea di massima, si attende una conferma a quella che è una diffusa sensazione: in effetti, le prove di carico di fine settembre hanno già dato esito positivo, per cui non dovrebbero emergere gravi elementi di rischio. Ma l’Amministrazione Comunale non si crogiola sulle supposizioni, né tantomeno si limita ad attendere il carteggio; l’obiettivo è chiaramente quello di sgomberare il campo da ogni insidia, soprattutto quelle che potrebbero presentarsi in futuro a causa dell’usura o di possibili infiltrazioni. Infatti, come confermato dall’Assessore alla Mobilità, Mimmo de Maio, stanno per partire altre operazioni per scrupolose verifiche volte ad ispezionare il viadotto dal basso, a caccia di eventuali crepe, oltre ad ulteriori valutazioni delle condizioni in cui versano i piloni nell’area di cantiere Porta Ovest. Per poter operare, nei prossimi giorni ci sarà da disciplinare il traffico, per cui con ogni probabilità verrà istituito provvisoriamente il senso unico alternato.
Nuove verifiche sul viadotto Gatto
88
articolo precedente