Teatro dei Barbuti: si inizia stasera con “Miseria e Nobiltà”

Redazione

Chi non ricorda la mitica scena della trasposizione cinematografica di Miseria e Nobiltà? Quella in cui Totò danza con le mani e le tasche piene di spaghetti al pomodoro, piatto semplice che racchiude tutta la napoletanità. Nella messa in scena di stasera ci sarà un doveroso omaggio alla figura di Totò ed alla bellissima trasposizione di Mario Mattioli. Nel frattempo, in largo Barbuti, nel cuore del centro storico di Salerno, si lavora perché sia tutto pronto per tempo. Il fascino dei luoghi è immutato, lo stesso che contaminerà la compagnia di Giovanni Pisciotta. L’appuntamento è con la ricchezza intramontabile del testo che Eduardo Scarpetta fece debuttare nel 1888 al Teatro del Fondo, l’attuale Mercadante, per far partecipare il figlio Vincenzo, allora dodicenne. Miseria e Nobiltà rappresentare la media borghesia napoletana, i suoi valori, il suo gusto per la risata e il suo moralismo. Protagonista è Felice Sciosciammocca, che nel tempo diviene una vera e propria maschera teatrale. L’incasso di stasera sarà devoluto in parte alla Mensa San Francesco

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.