Una storia vera, un graphic novel su Angelo Vassallo

Redazione

Si intitola “Il sogno di Angelo”, il graphic novel sulla vita e sulle emozioni del sindaco di Pollica, Angelo Vassalo, ucciso il 3 settembre 2010 ad Acciaroli. Il progetto editoriale, nato tre anni fa, è stato pubblicato da Areablu Edizioni, è frutto del lavoro collettivo di Giuseppe Boy, Licio Esposito, Marta Dal Prato, Paola Vacca e Peppe Ruggiero. “Il sogno di Angelo” è un libro illustrato e di poche parole: arricchito da una preziosa prefazione di Don Luigi Ciotti, un’introduzione di Michele Buonomo, un racconto poetico di Giuseppe Boy e degli inserti di Peppe Ruggiero, raccoglie alcuni aneddoti dei figli Giusy e Antonio, e il contributo di alcuni amici, Enzo Amendola, Dario Barbirotti, Eugenio Lombardi. Il libro è un percorso liberamente immaginato di un Angelo bambino, identificabile con qualsiasi altro bambino con quei sogni, quelle speranze, quell’idea di bellezza rivendicata che dovrebbe costituire l’eredità da preservare per le generazioni a venire. «Angelo era una persona a cui non si poteva fare a meno di volere bene – scrive Don Ciotti nella prefazione – perché il bene degli altri era la prima delle sue preoccupazioni. Non si accontentava di essere rispettoso delle leggi, attento a non fare nulla che potesse nuocere al prossimo e all’interesse collettivo. Angelo faceva questo, ma faceva anche altro: allargava l’orizzonte dei diritti e delle opportunità. Coltivava, oltre che il senso della legalità, quello della giustizia. Non era solo una persona perbene, era anche una persona giusta». Il progetto, oltre a conservare e mantenere viva la memoria di Angelo Vassallo, sostiene “Un Angelo per Camilla”, un rifugio per cani sito ad Acciaroli dove, con animo e generosità, volontari del posto accudiscono i randagi del territorio cilentano.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.