Giovedì alle 9 si terrà il consiglio comunale

Consiglio Comunale Salerno: l’ordine del giorno della seduta di giovedì

Su suggerimento delle opposizioni
Girolamo Budetti

Giovedì alle 9 si terrà il consiglio comunale che dovrà discutere, su richiesta delle opposizioni, dell'economia locale, della destinazione del vecchio Tribunale, della manutenzione del verde pubblico.

Il consiglio comunale targato "opposizione" ha un ordine del giorno di 6 punti, quasi esclusivamente dedicati ai temi sollecitati dai membri dell'assise che sono andati a rafforzare le fila di coloro che fanno le pulci alla maggioranza del sindaco Napoli.

A parte l'uno-due inziale dedicato, come da prassi, all'approvazione dei verbali della seduta precedenti e alle sempre consistenti interrogazioni ed interpellanze, l'assemblea comunale di scena giovedì mattina alle 9 – nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno – si preannuncia scoppiettante in chiave elettorale, visto che i punti sono tutti suggeriti da istanze dell'opposizione multiforme ed in parte di neo-collocazione (composta dal vario centrodestra, frange di sinistra, civici in cerca d'autore ed ex malpancisti di fronda, freschi di nuovo partito). Nulla toglie, l'osservazione politica, alla sostanza dei contenuti, che restano importanti: dall'ordine del giorno firmato da 13 consiglieri che vogliono capire che fine faccia il vecchio Tribunale alla richiesta di 11 colleghi su manutenzione del verde pubblico e rilancio dell'economia, il dibattito può essere interessante se incanalato sui binari della concretezza e della proposta fattibile.

L'argomento caldo dell'ex Palazzo di Giustizia di Corso Garibaldi deve dissipare le ombre della speculazione edilizia e delle destinazioni fantasiose a vario titolo ipotizzare: la discussione in assise farà sicuramente chiarezza a beneficio di cittadini e comuni mortali. Così come i residenti di tutti i quartieri sono interessati a capire le intenzioni dell'amministrazione sulla manutenzione del verde pubblico (dopo la caduta di molti alberi ed i rischi corsi). Mentre le partite Iva di Salerno città guardano con curiosità al punto omnibus sulla tutela ed il rilancio dell'economia locale. Il consiglio in versione globale e solidale farà voti anche per conferire la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, prigioniero delle galere egiziane e forse farà tesoro del suggerimento di 16 consiglieri per istituire una Usca Pediatrica che affianchi quella già esistente per i tamponi Covid ai più piccini.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.