Punti pesanti in chiave salvezza in palio al Castellani di Empoli, se li aggiudica il Cagliari che si scopre corsaro. La prima occasione è per gli ospiti: Lapadula serve Gaetano, destro di prima intenzione e Caprile la mette in corner. Ripartenza velocissima dei padroni di casa, Cambiaghi entra in area, rientra sul destro e conclude sul palo, sulla ribattuta Maleh calcia addosso a Scuffet e l’azione sfuma. Cagliari pericoloso: stavolta è Gaetano a rifinire e Lapadula ci prova di testa, ma Caprile si salva in tuffo. Dopo i primi 45 minuti il risultato non cambia.
La ripresa si apre con la sventagliata di Maleh che mette in movimento il solito Cambiaghi, il suo tiro si trasforma in un assist potenziale per Cancellieri, ma Scuffet dice ancora di no ai toscani. Insistono i padroni di casa che reclamano un calcio di rigore per il tocco di mano di Makoumbou sul cross del solito Cambiaghi, l’arbitro lascia correre. Sugli sviluppi di un corner per l’Empoli, controcross di Marin, colpo di testa di Walukiewicz respinto da Scuffet, da distanza ravvinata ribadisce in rete Cacace ma l’azione è viziata da un fuorigioco e il gol segnato dal team di mister Nicola viene annullato. Passata la paura, il Cagliari passa in vantaggio: Gaetano ispira Zappa, il terzino vince un rimpallo e serve Nandez in area, Caprile respinge il suo destro ma non può nulla sulla ribattuta di Jankto, che trova il momento giusto per segnare il suo primo gol con la maglia dei rossoblu. E’ il gol che decide la partita.
Il Cagliari sale a quota 23 punti, l’Empoli resta a 25, primo stop per i biancoazzurri nel corso della gestione Nicola.
Cagliari corsaro, primo ko per l’Empoli di Nicola
235
articolo precedente