Oggi è già vigilia di campionato per la Salernitana che domani scenderà in campo al Giglio contro la Reggiana. La seconda trasferta consecutiva dopo il blitz di Ascoli e lo spavento per Dziczek potrebbe spingere i granata ancor più in alto in classifica considerati gli impegni delle antagoniste con due scontri diretti interessanti: Empoli – Venezia e Monza – Cittadella. Rischiano e non poco il Chievo, nella tana del Cosenza, il Lecce che gioca in trasferta a Pescara e la Spal che ospita la Reggina, 11 punti nelle ultime cinque partite e tra le squadre più in forma del torneo. I granata con un secondo successo in trasferta potrebbero presentarsi all'appuntamento di martedì con la Spal con posizione di classifica e stato d'animo decisamente diverso rispetto a qualche settimana fa. Di contro ci sarà una compagine che ha ottenuto nove punti nelle ultime cinque gare: 3 vittorie e due sconfitte. Una squadra quella emiliana che ha ancora il dente avvelenato per la gara d'andata non disputata per 18 casi Covid nel gruppo amaranto e che determino la mancata presenza all'Arechi della squadra di Alvini e la vittoria a tavolino dei ragazzi di Castori. Un caso che non si è spento con il passare delle giornate ed è diventato il mantra dei prossimi avversari dei granata. Di contro la parola d'ordine è continuità di risultati e rendimento che fa il paio con l'autostima tornata a livelli importanti dopo la vittoria di Ascoli. Il gruppo c'è e si vede e la crisi di inizio girone di ritorno sembra essere alle spalle. Il campionato resta equilibrato ma la pragmatica Salernitana di Castori può piazzare il primo break della stagione facendo risultato a Reggio Emilia ripetendosi martedì all'Arechi nel turno infrasettimanale. I precedenti dicono Reggio con la Reggiana che ha vinto sette volte, due i pareggi mentre per una sola volta i granata sono riusciti ad imporsi sul campo degli emiliani, per 0-1, nel 1997-98, campionato della promozione in serie A.". Il gol vittoria dei granata fu siglato da Galeoto in una partita da ricordare anche per il dribbling di Tosto sulla propria linea di porta…una pazzia indimenticabile.
Nel 97-98 l'unico successo granata contro la Reggiana
Di Galeoto, nell’anno della promozione in A, il gol vittoria a Reggio Emilia
La squadra di Castori tenta l'assalto al secondo posto
102
articolo precedente