Due Principati fermata in casa dal Soverato

Redazione

Soverato passa in quattro set al Palazzetto di Capriglia e si riconferma capolista di serie A2. Le calabresi fanno sfoggio di una sontuosa Gray: la schiacciatrice calabrese termina l’incontro con 30 punti all’attivo ed è la trascinatrice delle ospiti. Su sponda irnina, la P2P oppone Moneta in forma smagliante (17 punti, la migliore realizzatrice) ma non basta. Dopo tre gare consecutive decise al tie break, Baronissi – che era passata in vantaggio, conquistando il primo set – ha sperato di trascinare le ospiti al quinto parziale ma è mancata la continuità di rendimento. La cronaca della gara: Vujko firma con un ace l’aggancio a quota 9 e Strobbe mette il timbro a muro per il 12 pari. Poi il capitano concede il bis in fast: 14-13. Il +2 nel set (15-13) l’ottiene KIjakova dopo tre prodezze consecutive di Mendaro Leyva in difesa. Il quarto tocco fischiato a Mc Mahon, statunitense di Soverato, produce il primo strappo importante: 17-13 per Baronissi e time out richiesto dal coach delle calabresi, Barbieri. La P2P, però, è saldamente al timone del set e Moneta conquista il 21-16, poi Vujko fa 22. La fast di Strobbe (migliore realizzatrice per Baronissi nel primo parziale con 5 punti) consegna alle irnine 4 set point. L’invasione fischiata a Bertone vale il 25-20. In apertura di secondo set, Baronissi bisticcia un po’ con la ricezione (1-4) e coach Castillo rinforza gli ormeggi mandando in campo Ferrara. Poi è costretto a chiamare time out per scuotere le proprie atlete (3-8). Ci sono cinque punti da recuperare anche a metà frazione, dopo il punto di Mendaro (8-13). Baronissi ha di nuovo l’inerzia e il contro break di 3-0 (11-13, ace di Kijakova e due volte Moneta), costringe il coach ospite, Barbieri, ad interrompere il gioco. Alla ripresa del gioco, però, la P2P si spegne di nuovo e Soverato, che si affida alla buona vena di Gray (17 punti nei primi due parziali), non si lascia pregare: 14-22 con Frigo, 17-25 dopo la battuta out di Kijakova. Andamento lento pure in avvio di terzo set ma Serena Moneta è la più lucida su sponda irnina e due suoi punti “impossibili” tengono in scia la P2P (8 pari). Strobbe in fast riprende il punto non concesso a Moneta dopo un vistoso mani-fuori (13-14). Recrimina la P2P ma si rammarica anche Soverato per un diagonale di Gray che finisce nel perimetro ma viene considerato out. Poi la solita Moneta confeziona in pipe il 16-16 ma soprattutto ottiene l’ace del 21-22. Potrebbe essere il punto della speranza ma non basta: Soverato riprende il servizio e non lo molla più, fino al 21-25. Nel quarto set, Baronissi passa in vantaggio 10-7 con Mendaro ma Soverato stoppa tutto: contro break di 0-4, sfruttando il servizio. Più efficace nei momenti che contano, Soverato si affida alle giocatrici di maggiore esperienza e la P2P non riesce più a rientrare in partita. Finisce 20-25. All’orizzonte adesso due trasferte consecutive per la squadra allenata da coach Castillo: il 29 ottobre, trasferta a Trento e poi la visita al Montecchio nel turno infrasettimanale, mercoledì 1 novembre.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.