Comincia ufficialmente domani, alle ore 18, la stagione 2017/2018 dello Scafati Basket. Nel primo turno del girone “Ovest” del campionato di serie A2, la società salernitana è attesa da una insidiosa trasferta al PalaSojourner, parquet della N.P.C. Rieti.
Il blasone dell’avversario di turno ed il campo notoriamente caldo per la passione e il trasporto del pubblico di casa sono elementi e circostanze che inducono il team gialloblù a tenere alto il livello di attenzione.
Coach Luciano Nunzi dal 2012 occupa stabilmente il ruolo di capo allenatore, per cui la conoscenza dell’ambiente, della dirigenza e della città gli consente di avere intorno a sé massima fiducia e serenità, che da sempre è bravo a trasmettere ai suoi atleti. Quest’anno, poi, pur avendo quasi completamente variato gli elementi dell’organico, dispone comunque di un quintetto base esperto ed affidabile, che si compone del playmaker Tommasini, degli esterni Hearst ed Hassan e dei lunghi Gigli e Davenport. I nomi dei ricambi (Salvoldelli, Casini, Carenza, Marini) costituiscono poi garanzia di qualità e quantità.
Scafati arriva a questo esordio ufficiale con la rosa al completo e con la consapevolezza di disporre di un organico ampio, giovane e competitivo, in grado di potersi ritagliare un ruolo da protagonista in serie A2, anche in virtù di quanto mostrato nella fase precampionato, con particolare riguardo al percorso di crescita, di maturazione e di amalgama tra i reparti.
«Ci attende una partita insidiosa – ha affermato alla vigilia coach Giovanni Perdichizzi –. Conosciamo il valore di Rieti, società che ha cambiato quasi tutto l’organico rispetto alla passata stagione, tenendo solo Casini. Dispone di un quintetto base di indubbio valore e di una panchina profonda. Andiamo in un campo dove è molto bello giocare, per il calore e la passione della gente di Rieti, cosa che ci fornisce un ulteriore stimolo a fare bene. Siamo reduci da un precampionato positivo, più per la crescita continua, che per i risultati. Abbiamo dimostrato di avere una buona identità di squadra, ma ora dobbiamo imparare a migliorarci anche in queste partite ufficiali. Andiamo a Rieti, consapevoli di essere nelle condizioni di giocare una buona partita e di poterci imporre, ma molto dipenderà dalla nostra difesa e dalla gestione dei ritmi. Sono curioso di vedere all’opera la nostra giovane squadra, soprattutto per capire se riesce a tenere in mano il pallino del gioco, su un campo notoriamente caldo come quello laziale».
«Partiamo con una trasferta non facile – ha detto il playmaker Gabriele Spizzichini –, in una città che vive di basket e in un palazzetto che si riempie sempre di tanti tifosi ed appassionati. Sarà una partita difficile, ma è la prima e vogliamo regalarci subito una gioia. Arriviamo a questo esordio con una buona preparazione e, nonostante la squadra sia per gran parte nuova nella sua composizione, siamo già ad un buon punto dal punto di vista dell’amalgama. Abbiamo tante cose ancora da migliorare, ma siamo pronti a questo avvio di stagione. Affrontiamo una società che ha costruito un buon organico, proprio per continuare il suo percorso di affermazione in questo campionato. Ha preso atleti di grande qualità come Gigli, Tommasini, Hassan e i due americani, allestendo un roster che potrà sicuramente dire la sua in questo campionato».
Arbitreranno l’incontro i signori Scrima Alberto Maria di Catanzaro, Pierantozzi Marco di Ascoli Piceno e Buttinelli Alessandro di Cerveteri (Roma).