Incontro con De Luca in Regione: un patto (e quasi 20 milioni) per far ripartire lo sport campano

Redazione

E’ un vero e proprio patto per il rilancio dello sport campano quello sottoscritto dal governatore Vincenzo De Luca con il mondo dello sport campano. Il presidente della Regione ha incontrato alcuni rappresentanti di Federazioni e società (altri erano collegati in videoconferenza). Nel corso della riunione, durata tre ore, De Luca ha illustrato le misure che riguarderanno il settore: venti milioni saranno a disposizione delle associazioni e delle società, a cui il governatore ha rivolto rassicurazioni anche sugli impianti sportivi. Sono 70 quelli ristrutturati in occasione delle Universiadi 2019, un patrimonio da non disperdere e per questo motivo sarà costituita una cabina di regia Regione-Coni che si occuperà della gestione degli eventi e delle strutture del territorio, con il supporto dell’Agenzia delle Universiadi, che resterà attiva. Dove vi sarà l’impossibilità dei comuni di occuparsi del funzionamento degli impianti, provvederà la Regione, che al più presto metterà a disposizione del Coni e delle federazioni le attrezzature utilizzate negli impianti delle Universiadi, poi trasferite in un deposito a Salerno. «Non va assolutamente disperso quanto è stato realizzato con la straordinaria esperienza delle Universiadi – ha detto De Luca –. Ci saranno riaperture progressive, come già sta accadendo in questi giorni, per attività agonistiche e amatoriali, a rischio zero o molto basso, ma sempre con precise linee guida da applicare sul fronte della sicurezza di tutti». Nei progetti della Regione anche una campagna di comunicazione per tranquillizzare le famiglie e i giovani sulla sicurezza delle attività sportive dopo il Coronavirus. Alle 5.538 società sportive dovrebbe dunque toccare un bonus una tantum a fondo perduto per società, per complessivi 18,3 milioni di euro: «Il gesto e le parole del governatore De Luca restituiscono fiducia a un mondo depresso per le incertezze sul futuro», ha commentato Franco Porzio, consulente per lo sport del presidente della Regione, uno dei quattro olimpionici presenti all’incontro. Al suo fianco Patrizio Oliva, Davide Tizzano e Sandro Cuomo, il ct della nazionale italiana di spada che ha sottolineato: «Mi occupo di sport di vertice, ma senza base non c’è vertice. In questo momento ci sono società che sono in ginocchio e a grandissimo rischio di riapertura a settembre». De Luca, inoltre, attende il nuovo decreto del governo per chiarire i tempi per riaprire gli impianti sportivi: c’è, ad esempio, incertezza sul tennis anche se il presidente del comitato campano della Fit, Virginia Di Caterino, ha sottolineato che si può ripartire in assoluta sicurezza. Per Tizzano, direttore del centro di preparazione olimpica del Coni a Formia, «il problema non sono gli atleti di interesse nazionale, che già hanno iniziato ad allenarsi, ma i giovani che rappresentano il nostro futuro: senza di loro è la fine». Trapanese, numero uno della Federnuoto campana, ha sottolineato: «Grazie al governatore De Luca abbiamo ritrovato il gioco di squadra e sono sicuro che torneremo tutti insieme a vincere».

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.