La Roma vince a Verona e scavalca in classifica la Lazio, proprio prima del derby. In avvio, smarcato da Karsdorp, Abraham salta anche Montipò, ma la sua conclusione a porta vuota sbatte contro il palo. L’attaccante dei capitolini va vicino al gol anche sugli sviluppi di un calcio di punizione: ancora su assist di Karsdorp la punta britannica gira di testa e per questione di centimetri non trova la porta. Nel momento di maggiore pressione dei giallorossi su uno schema su calcio d’angolo Faraoni calcia dal limite e Dawidowicz devia la sfera alle spalle di Rui Patricio. Lo stesso difensore polacco commette un fallo violento ai danni di Zaniolo e viene espulso. In superiorità numerica la Roma si riversa nella metà campo avversaria: Camara ruba palla a Tameze sulla trequari e smarca Abraham, conclusione ribattuta dal palo e per Zaniolo è un gioco da ragazzi ribadire in rete da due passi proprio in chiusura di primo tempo.
Nella ripresa corner calciato da Pellegrini e il colpo di testa Matic si stampa sulla traversa. La squadra di Mourinho insiste: azione personale di Matic, palla messa all’indietro per l’accorrente Volpato che dal limite dell’area calcia di sinistro e batte Montipò. Al minuto 88 la Roma passa in vantaggio. Nel finale i giallorossi chiudono la pratica con El Shaarawy che sfrutta l’assist dello stesso Volpato, salta il portiere in uscita e deposita la sfera nella porta sguarnita.
La Roma soffre ma passa al Bentegodi e sale a quota 25 punti, uno in più della Lazio. Il Verona resta all’ultimo posto in graduatoria assieme alla Cremonese.
La Roma vince a Verona ed ora è quarta
292
articolo precedente