Salernitana-Ascoli è tutta qui, nel confronto a fine gara tra Lotito e Bollini. Dopo lo 0-0 contro i bianconeri condito dal rigore parato da Adamonis, da due occasionissime sciupate dai marchigiani per espugnare l’Arechi, dai gol annullati ai granata per fuorigioco, dal rigore non concesso ai granata (che pure ci poteva stare) e da una prova complessivamente al di sotto delle aspettative, il patron in sala stampa ha esternato nuovamente il suo malcontento per le scelte operate dall’allenatore, già criticato in più di una circostanza nelle scorse settimane. Bollini stavolta non ha preso benissimo la ramanzina del patron ed ha risposto piccato ai giornalisti. E così, al termine della conferenza dell’allenatore, Lotito ha voluto parlare con il tecnico di Poggio Rusco a quattrocchi. Nel piazzale dell’Arechi è andato in scena un faccia a faccia serrato. Lotito ha ribadito al trainer granata le sue perplessità sulle scelte operate sin dall’inizio di questa stagione, Bollini ha ascoltato e poi ha sostenuto le sue tesi. Il risultato di questo faccia a faccia è che al tecnico mantovano è stata rinnovata la fiducia, ma ancora una volta a termine. Il derby di domenica prossima, al quale la Salernitana si presenta con un bottino di 9 punti, frutto di una vittoria e 6 pareggi nelle 8 gare disputate, potrebbe essere decisivo per le sorti dell’allenatore. Lotito gli ha chiesto nuovamente di non utilizzare i giocatori fuori ruolo, Bollini s’è difeso ricordando di aver operato in piena emergenza a causa degli infortuni. Per la sfida del Partenio il tecnico granata dovrebbe recuperare qualche acciaccato (Bernardini su tutti), basterà per consentire alla Salernitana di affrontare col giusto piglio la sfida con i cugini? Nel derby non sono ammesse figuracce, in caso di “stecca” il primo a pagare potrebbe essere proprio Bollini.
Lotito-Bollini, faccia a faccia nel piazzale dell’Arechi
87
articolo precedente