Se il Palermo si prepara a confermare per la terza gara consecutiva lo stesso undici di partenza, mister Colantuono al Barbera potrebbe varare la terza formazione diversa. E, stavolta, potrebbe cambiare anche modulo. Tutto dipende dalle condizioni fisiche di Sprocati. L’ex Pro Vercelli, alle prese con uno stato di affaticamento, è partito con i compagni ma potrebbe essere risparmiato inizialmente (e Colantuono potrebbe poi gettarlo nella mischia a gara in corso).
Se così fosse, i granata potrebbero scendere in campo dal primo minuto con un 3-5-2 “elastico”, con Zito e Pucino sulle fasce che, in fase di non possesso, dovrebbero dar manforte alla difesa (trasformando il modulo di partenza in 5-3-2). In questa ipotesi di lavoro, non ci sarebbe spazio tra i titolari né per Kiyine (visto che in avanti ci sarebbero punte di ruolo) né per Di Roberto, mentre Signorelli sarebbe chiamato a francobollare Coronado e a far ripartire rapidamente l’azione. Davanti ad Adamonis, dunque, potrebbero giocare Mantovani, Bernardini e Vitale (adattato come terzo centrale); in mediana toccherebbe a Pucino, Minala, Signorelli, Ricci e Zito; in attacco potrebbe toccare a Rossi e Bocalon (con Rodriguez pronto a subentare).
Se, invece, Sprocati potesse giocare titolare, la Salernitana potrebbe presentarsi col consueto 4-2-3-1: in questo caso davanti al lituano giocherebbero Pucino, Mantovani, Bernardini e Vitale; Minala e Ricci farebbero schermo davanti alla difesa; a sostegno di Rossi (che sarebbe preferito a Bocalon), invece, ci sarebbe a quel punto spazio per Di Roberto, Kiyine e Sprocati. Colantuono assumerà una decisione definitiva solo a ridosso del match.
Nel Palermo, che punta ad un risultato positivo per assicurarsi il titolo di campione d’inverno, che spesso ha poi portato alla promozione finale in Serie A, il bomber Nestorovski partirà dalla panchina. Nel 3-4-1-2 proposto da mister Tedino troveranno spazio Posavec tra i pali; Cionek, Struna e Bellusci in difesa; il salernitano Rispoli e Aleesami sulle corsie esterne; Gnahorè e Jajalo copriranno le spalle a Coronado, libero di svariare su tutto il fronte d’attacco dietro le punte Trajkovski e La Gumina. Nella ripresa ci potrebbe essere spazio anche per Chochev, pienamente recuperato dopo qualche problemino fisico.
Dirigerà l’incontro il signor Daniele Minelli di Varese.
https://www.youtube.com/watch?v=E3V-EkGIjF8