Secondo risultato utile consecutivo per la Salernitana di Colantuono che guadagna un punto al Braglia: finisce 1-1 la sfida in casa del Modena. Succede tutto nella ripresa. Nel primo tempo, la squadra granata, orfana di Reine Adelaide che si ferma in occasione della rifinitura, fa fatica a mettere in difficoltà gli avversari, mentre la formazione di Mandelli produce di più, senza trovare il gol. La Salernitana non sfrutta le occasioni avute nei primi 15 minuti: la conclusione di Wlodarczyk di testa termina fuori, mentre il destro di Amatucci finisce alto sulla traversa. Al 17’ il Modena si rende pericoloso in ripartenza: il tiro di Caso, deviato da Ghiglione, finisce comodamente tra le braccia di Sepe. Al 21’ padroni di casa vicini al vantaggio con la conclusione di Santoro che termina fuori di pochi centimetri. Al 24’ ci prova Palumbo, su punizione: pallone che termina alto. Al 29’ Mendes prova la conclusione all’interno dell’area di rigore, respinge Jaroszynski salvando il risultato. Passa meno di un minuto e Palumbo, servito da Caldara, spedisce ancora alto. Al 39’ terza occasione pericolosa per Palumbo, ma ancora una volta il pallone termina fuori. Al 40’ Cauz prova il mancino dal limite: blocca Sepe. Al 46’ ci prova la Salernitana: corner battuto da Verde e sventato facilmente dalla difesa avversaria. Nella ripresa Colantuono inserisce Simy al posto di Wlodarczyk. Proprio il nigeriano dà il suo contributo in occasione dell’azione che consente alla Salernitana di passare in vantaggio, disturbando la difesa del Modena che rinvia male e serve Soriano al centro dell’area di rigore. Secondo gol consecutivo per l’ex del Bologna con la Salernitana che in avvio di ripresa trova la rete dell’1-0. Prova a rispondere il Modena: al 52’ Sepe deve uscire alto all’interno dell’area di rigore per anticipare Mendes. Al 60’ il portiere granata salva il risultato e respinge in calcio d’angolo il mancino velenoso di Palumbo. Dagli sviluppi del corner Beyuku non riesce a spingere la palla in rete da due passi. Al 63’ doppio cambio per i gialloblù con Beyuku e Idrissi fuori e Ponsi e Defrel dentro. Colantuono risponde inserendo Maggiore al posto di Hrustic. A 65’ il neoentrato Defrel serve di tacco Palumbo che trova la rete del pari il Modena, incrociando il destro ed insaccando alle spalle di Sepe. Al 67’ erroraccio di Simy che sciupa clamorosamente l’occasione che avrebbe potuto consentire alla Salernitana di tornare in vantaggio: l’attaccante granata non sfrutta la disattenzione della difesa avversaria e arriva al tiro, centrando in pieno Gagno da distanza ravvicinata. Al 72’ annullata la rete del vantaggio gialloblù: fuorigioco di Mendes su lancio di Palumbo. Al 73’ doppio cambio per il Modena: lascia il terreno di gioco il neo entrato Ponsi per problemi fisici, al suo posto entra Bozhanaj. Esce anche Caso per Di Pardo. Al 75’ ci prova Bronn di testa: conclusione finita sul fondo. Al 79’ tiro dalla distanza di Bozhanaj, blocca facilmente Sepe. All’80’ cambia la Salernitana: dentro Kallon, fuori Soriano. Prosegue la girandola di cambi. All’86’ Mandelli inserisce Gliozzi al posto di Mendes, mentre due minuti dopo Colantuono manda in campo Gentile e Di Vico, al posto di Stojanovic e Verde. Nel finale i granata ci provano dal limite con il giocatore della Primavera, pallone alto. Modena e Salernitana si dividono la posta in palio e salgono entrambe a quota 17 in classifica.
Gialloblù e granata si dividono la posta al Braglia nella 16^ giornata di B
Palumbo risponde a Soriano: Modena – Salernitana finisce 1-1
Succede tutto nella ripresa. Entrambe le squadre salgono a quota 17 in classifica
186
articolo precedente