Regata storica, vince Amalfi

Redazione

E’ il galeone di Amalfi ad aggiudicarsi la 63^ edizione della Regata delle Repubbliche marinare che, quest’anno, si è svolta in Liguria. L’equipaggio campano ha battuto in volata Genova, campione uscente. Amalfi si è imposto superando il galeone ligure negli ultimi metri di competizione. Genova aveva condotto la regata, di 2000 metri, fin dall’inizio, poi a 500 metri dal traguardo è scattata la rimonta dei campani che, sull’arrivo, sono riusciti a mettere la punta del galeone davanti a quella di Genova. L’equipaggio di Amalfi ha puntato sulla costanza e sulla progressione dello sforzo, Genova è rimasta al comando fino alla fine, ma non è bastato. Eppure aveva avuto anche la possibilità di scegliere la corsia di gara, la quarta, avendo vinto la sfida dei gozzi che si era disputata nel primo pomeriggio. Al terzo posto si è piazzata Venezia e al quarto Pisa. La regata si è svolta per la prima volta nel canale di calma del porto di Genova a Prà, definito dagli esperti un campo di gara ideale. Un po’ di delusione, naturalmente, per la doppietta mancata (l’equipaggio ligure aveva vinto lo scorso anno a Pisa dopo aver mancato la vittoria dal 2000) da parte delle oltre 10mila persone giunte per fare il tifo nel quartiere del ponente genovese. Per Amalfi è il 12^ successo. Quello di quest’anno è stato dedicato a Fabio Borghese, canottiere di 34 scomparso a gennaio, e in onore del quale prima della gara si era tenuta un’alzata di remi, l’equivalente in canottaggio del minuto di silenzio. Nell’albo d’oro della regata domina Venezia con 33 vittorie, seguita da Amalfi con 12, Genova con 9 e Pisa con 8. Il prossimo anno la sfida si terrà a Venezia. https://www.youtube.com/watch?v=0SkFCkJ5-vw

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.