Nella prima amichevole stagionale la Salernitana ha rifilato 9 reti alla Rappresentativa Sele-Tanagro, rinforzata con alcuni ex granata. Contro i vari Robertiello, Imparato, i fratelli Orlando, Cirillo e soci, la squadra di mister Ventura si è imposta per 9-0. Il tecnico ligure ha impiegato tutti gli elementi a sua disposizione, eccezion fatta per Firenze, alle prese con una botta al ginocchio. Gli esami a cui è stato sottoposto l’ex Crotone, comunque, hanno fornito esiti confortanti, motivo per cui Firenze è rimasto a riposo solo a scopo precauzionale. La prima rete è stata messa a segno da uno degli ultimi arrivati, Giannetti, provato nel primo tempo in coppia con Djuric in attacco. Il raddoppio è stato firmato da Kiyine, che si è disimpegnato da quinto di sinistra, posizione in cui si è disimpegnato lo scorso anno al Chievo. Nella prima frazione di gioco Ventura ha impiegato Vannucchi tra i pali; Karo, Billong e Carillo in difesa; Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Maistro e Kiyine a centrocampo; Giannetti e Djuric (sostituito al 40esimo da Orlando) in avanti. Nei primi 45 minuti la Rappresentativa Sele-Tanagro è stata tenuta a galla principalmente dalle ottime parate di Robertiello. Tanti cambi nella ripresa. I granata, schierati sempre col 3-5-2 si sono ripresentati in campo con Micai in porta; Pucino, Migliorini e Gigliotti nel terzetto difensivo; Lombardi, Odjer, Morrone, Castiglia e Lopez a centrocampo; Calaiò e Jallow. La Salernitana ha trovato la via del gol altre sette volte con le doppietta di Calaiò (uno su rigore), Jallow, Odjer, Migliorini e Gigliotti. Nel corso del secondo tempo sono stati impiegati anche Kalombo, Varela e Marino. Con le gambe appesantite dalla preparazione, la Salernitana non sempre è riuscita a tenere il ritmo alto e, in particolare, gli attaccanti sono parsi poco incisivi sotto porta. I granata devono lavorare ancora tanto per avvicinarsi all’idea di calcio che ha in mente di proporre mister Ventura. SALERNITANA PRIMO TEMPO (3-5-2): Vannucchi; Karo, Billong, Carillo; Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Maistro, Kiyine; Giannetti, Djuric (40’ pt Orlando). SALERNITANA SECONDO TEMPO (3-5-2): Micai; Pucino, Migliorini, Gigliotti; Lombardi (33’ st Kalombo), Odjer, Morrone (41’ st Marino), Castiglia, Lopez; Calaiò (33’ st Varela), Jallow. All. Gian Piero Ventura RAPPRESENTATIVA SELE TANAGRO (4-3-3): Robertiello (1’ st Faggiano), Imparato (1’ st Pappalardo), Taddeo (39’ Balasa), Itri (1’ st Pellegrino), Iommazzo (19’ st Iuzzolino); Perfection (22’ pt Cirillo), Tourè (18’ st Grammatico), Viscido (9’ st D’Avella); Ferrentino (9’ st Perfection, 39’ st Mariseno), Trimarco (1’ st Orlando F.), Orlando L (22’ pt Coquin, 36’ st Teta). All. Francesco Menza Arbitro: Fortunato (Petringola/Florio) Marcatori: 33’ pt Giannetti, 43’ pt Kiyine, 4’ e 7’ st su rig Calaiò, 13’ e 33’ st Jallow, 16’ st Odjer, 35’ st Migliorini, 44’ st Gigliotti; Note: Angoli: 11-1; Spettatori: 600 circa.
Salernitana: 9 reti alla Rappresentativa Sele-Tanagro. Di Giannetti la prima rete in ritiro. Doppiette per Calaiò e Jallow
52
articolo precedente