Salernitana, Colantuono cerca il “pareggio di bilancio”

Redazione

Nelle 32 partite di campionato in cui ha guidato dalla panchina la Salernitana, mister Colantuono ha ottenuto 10 vittorie, 11 pareggi ed 11 sconfitte. A Crotone, dunque, il tecnico romano che ad inizio settimana ha festeggiato il 56esimo compleanno in campo con la squadra, andrà a caccia del “pareggio di bilancio”. L’undicesima vittoria metterebbe il tutto in perfetto equilibrio e potrebbe consentire al trainer granata di migliorare anche la sua media punti, che attualmente è di 1.28 di media per gara, più bassa rispetto a quelle fatte registrare alla guida di Torino (1.84), Perugia (1.78), Atalanta (1.69), Palermo (1.40). Inoltre la Salernitana, che in questa stagione ha avuto un ottimo rendimento casalingo (all’Arechi ha conquistato 11 dei 15 punti disponibili), nella sua versione esterna ha ottenuto solo 2 pareggi ed è andata incontro ad una sconfitta. Se l’undicesima vittoria della gestione Colantuono coincidesse domenica col primo hurrà esterno della stagione, per giunta in casa di una delle squadre meglio attrezzate del raggruppamento, i granata potrebbero compiere il definitivo salto di qualità. L’esigenza primaria sarà quella di mantenere l’equilibrio, di reggere l’onda d’urto iniziale dei pitagorici e poi di provare a sfruttare le occasioni che i calabresi concederanno. Per rispettare questo piano partita sarà più opportuno il 3-4-1-2 (con Mazzarani confermato tra le linee e Akpa Akpro a dare più sostanza in mezzo al campo) o si tornerà al 3-5-2 puro (con Castiglia preferito allo stesso Mazzarani)? Lo dirà solo il campo. Quello in mediana e quello tra Bocalon e Djuric in avanti sembrano essere al momento gli unici dubbi per mister Colantuono che, per il resto, dovrebbe dare fiducia alla squadra che ha battuto il Perugia.

https://www.youtube.com/watch?v=KjkD5cutUnE

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.