La gara con il Perugia può e deve rappresentare una svolta per Colantuono. Le due vittorie contro Padova e Verona, tra le mura amiche hanno offerto due istantanee diverse della Salernitana. La prima entusiasmante e straripante non solo per il punteggio ma anche per la condotta di gara. La seconda pragmatica e guardinga per colpire al momento giusto l’avversario che, almeno sulla carta, era più forte. Contro il Perugia la Salernitana dovrà essere la giusta sintesi. Per farlo Colantuono sembra intenzionato a schierare la squadra con il 3-4-1-2. Complice la squalifica di Schiavi nel terzetto difensivo, tra Mantovani e Gigliotti ci sarà Migliorini con Pucino pronto all’occorrenza e provato più volte nel corso di questi giorni. Sugli esterni a centrocampo Casasola a destra e Vitale a sinistra mentre in mezzo al campo sembrano blindatissime le posizioni di Di Tacchio e Castiglia. La novità è rappresentata da Mazzarani nel ruolo di rifinitore dietro le punte dove potrebbe agire Djuric e Bellomo. Il 27enne barese si è messo in mostra mettendo in difficoltà Colantuono che sembra propenso a dargli una chance. Se così fosse Jallow partirebbe dalla panchina. Bellomo sembra avere al momento qualche opportunità in più di giocare anche rispetto a Bocalon. Bellomo che in passato ha ricoperto anche il ruolo di tre quartista era definito una promessa. Poi si è un po’ perso per strada. La Salernitana stava per cederlo al Bari in serie D. Poi è rimasto a Salerno ed ora vuol dimostrare tutto il suo valore. https://www.youtube.com/watch?v=F5eVmYhCTf8
Salernitana: Colantuono pensa alla coppia Djuric-Bellomo
84
articolo precedente