La Salernitana entra nella fase cruciale della stagione. Da stasera la squadra andrà in ritiro per preparare lo scontro diretto contro il Frosinone, in programma domenica alle 17:15 all’Arechi. Un match che vale più dei tre punti, con i granata chiamati a rispondere alle critiche e a rilanciare la corsa alla salvezza. L’esito della sfida sarà ancora più pesante perché la squadra scenderà in campo conoscendo i risultati delle dirette concorrenti. Già questa sera la Sampdoria affronta il Sassuolo, mentre poche ore prima del match si giocherà Brescia-Sudtirol. Il presidente Iervolino potrebbe far visita alla squadra in albergo prima della partita. Dopo aver seguito le trasferte di Brescia e Carrara, il patron ha toccato con mano i limiti di un gruppo che ora deve dimostrare di meritare la categoria e di voler riprendere il progetto di crescita interrotto allo stadio dei Marmi. Non sarà sola la Salernitana nella sfida contro i ciociari. L’attesa cresce anche sugli spalti: già 6.700 biglietti venduti, con 141 tifosi del Frosinone in arrivo. Sommando i 4.563 abbonati, il pubblico dovrebbe superare le 15mila presenze, un’arma in più per i granata. Dal 1° marzo al 1° maggio si gioca il destino della Salernitana: trasferte contro Cesena e Bari, gare interne con Modena, Palermo e Sudtirol, poi il derby con la Juve Stabia e gli scontri diretti con Cittadella e Cosenza. I tifosi ci sono, la società pure. Ora tocca alla squadra dimostrare di valere la Serie B.
I granata si giocano tutto in un ciclo decisivo
Salernitana, inizia la battaglia salvezza: scatta il ritiro
Iervolino vicino alla squadra
61
articolo precedente