A poche ore dal via ufficiale del campionato la Salernitana non ha ancora un portiere. Micai, nonostante il contratto, non rientra nei piani e già questa è una operazione discutibile. Al di là degli errori l'ex Bari ha dato in questi anni il suo contributo e non è certamente inferiore ai nomi che vengono accostati in queste ore alla Salernitana. Anche perché la Salernitana ha puntato su Micai con un contratto di 4 anni. Delle due l'una: o chi ha fatto quella operazione ne capisce poco di calcio oppure sono subentrati fatti nuovi che non si conoscono. Siamo certi che la versione ufficiale farà passare quella dei fatti nuovi che fa rima con i fattori imponderabili. Un po' come capitato ad Odjer, per fare un esempio, pagato 900 mila euro ed ora? Che fine ha fatto? E che dire di Donnarumma che a Salerno veniva utilizzato per completare la panchina o riempire le sedie della tribuna salvo rare apparizioni. Anche qui si dirà che era colpa dei tecnici che non ci avevano visto giusto ecc ecc. Un po' come la favola delle pressioni ambientali che avevano spinto Colantuono alle dimissioni salvo poi essere smentiti dalla viva voce di Colantuono che ha sempre smentito di essersi dimesso per pressioni e tensioni ambientali. Questo è il passato anche se è un passato che ritorna come le telenovele. Questo è l'anno di Tutino. Forse e diciamo forse quella di oggi è la giornata giusta per ufficializzarlo.
Le altre trattative. Cominciamo dal portiere. La Salernitana è su Belec della Sampdoria giocatore in scadenza di contratto. A centrocampo ritorna Capezzi poco utilizzato lo scorso anno da gennaio in poi. Niente da fare, invece, per Mamadou Coulibaly dell'Udinese. Il mediano senegalese resta alla corte di Gotti ad Udine che lo sta impiegando con continuità. Sempre per la mediana non tramonta l'idea Luperini del Trapani
Risolta in maniera bonaria la vertenza con Billong. Il difensore ha rescisso il contratto che lo legava al club granata (dietro un incentivo all'esodo) per trasferirsi all'Hatayspor, nella massima serie turca.