Potrebbe essere Palumbo la novità principale del match di domani tra Venezia e Salernitana. Dopo aver positivamente impressionato nei minuti che Colantuono gli ha concesso contro il Livorno, l’ex di Ternana e Trapani potrebbe avere la possibilità di esordire tra i titolari al Penzo. Con lui e Di Tacchio a far legna, il compito di dare qualità alla manovra spetterebbe chiaramente a Di Gennaro. Castiglia, Odjer e Mazzarani partiranno tra le riserve. Per il resto, in difesa si rivedrà capitan Schiavi, che ha scontato la squalifica di tre turni rimediata a Cremona. In avanti, invece, potrebbe essere Vuletich, che oggi compie tra l’altro 27 anni, il partner dell’ex di turno su sponda granata, Riccardo Bocalon, sebbene il tecnico romano abbia valutato anche la possibilità di utilizzare dal primo minuto Bellomo. Ricapitolando, la Salernitana dovrebbe giocare con il 3-5-2: Micai in porta; Mantovani, Schiavi e Gigliotti in difesa; Casasola ed uno tra Pucino e Vitale sulle fasce; Di Gennaro, Di Tacchio e Palumbo in mediana; Bocalon e Vuletich in attacco. A gara in corso ci dovrebbe essere comunque spazio per Jallow.
Il Venezia, che con Zenga in panchina ha conquistato 5 punti in 3 partite, si schiererà con il 4-3-3. La rete siglata a Cremona da Di Mariano ha permesso ai lagunari di ritrovare il successo che mancava da agosto e di liberarsi dal punto di vista mentale. Ora gli arancioneroverdi vanno a caccia di continuità. Out Pinato, Geijo e Zigoni, in avanti c’è un dubbio tra Vrioni e l’ex Litteri. Per il resto, a guardia della porta di Vicario giocheranno Zampano, Modolo, Domizzi e l’altro ex di turno, Garofalo. A centrocampo giostreranno Segre, Bentivoglio e Suciu. In avanti ancora un ex, Falzerano, sulla destra, sull’out opposto Di Mariano e, come detto, al centro uno tra Litteri (ancora a secco di gol e in ripresa dopo un infortunio) e Vrioni.
Dirigerà l’incontro il signor Daniele Minelli di Varese.
https://www.youtube.com/watch?v=uJybhsAH1YU